News

Qui puoi trovare aggiornamenti, curiosità,

divulgazioni scientifiche e tematiche di attualità!


La Tua fonte di conoscenza per l'eccellenza aziendale

Non navigare a vista scegli la competenza


Nel mondo complesso dell'agricoltura e dell'agroindustria, avere accesso a informazioni affidabili e specializzate è un vantaggio competitivo fondamentale.

La nostra pagina News non è una semplice raccolta di articoli, ma la tua biblioteca di conoscenze pratiche, creata per darti gli strumenti necessari a prendere decisioni informate ed a gestire con successo le sfide del tuo settore.

Qui trovi analisi approfondite, guide pratiche e report tecnici, tutti realizzati dal nostro team multidisciplinare di esperti.

Il nostro obiettivo è darti il potere di agire, risolvendo i tuoi problemi prima ancora che si presentino.


La nostra conoscenza a tua disposizione



Guide e report esclusivi scarica i nostri documenti di approfondimento, vere e proprie bussole per la gestione aziendale.

Troverai guide pratiche su temi cruciali come:

la guida completa alla sicurezza sul lavoro in agricoltura;

report sulle nuove certificazioni di qualità per l'export;

check list per evitare sanzioni legate agli standard di certificazioni di qualità;

articoli e approfondimenti; esplora i nostri articoli che analizzano le normative più recenti, spiegano le migliori prassi operative e offrono consigli pratici per migliorare l'efficienza e la conformità della tua azienda.

Casi di studio; scopri come abbiamo aiutato altre aziende come la tua a trasformare le loro sfide in opportunità.

I nostri casi di studio mostrano come la nostra consulenza e la nostra formazione portano a risultati misurabili e tangibili nel mondo reale.


Affidati a un partner che conosce il tuo settore


Ogni risorsa che offriamo è basata sulla nostra esperienza diretta e sulla nostra competenza di Agrotecnici.

Crediamo che la condivisione della conoscenza sia il primo passo per costruire una solida partnership.

Inizia subito a esplorare le nostre risorse.

Segui la nostra pagina Risorse per avere aggiornamenti in anteprima e non perdere i nostri contenuti più recenti.


EMERGENZA CALDO

STOP⛔AL LAVORO✋🏻

A tutela dei lavoratori esposti al sole ☀in condizioni di attività fisica intensa 🥵, l'assessorato alle Attività produttive della Regione Abruzzo ha predisposto una nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, per far fronte all' EMERGENZA CALDO🌡⚠.

Il provvedimento stabilisce, su tutto il territorio regionale, il divieto di svolgimento di attivitä lavorative in condizioni di esposizione prolungata al sole: dalle ore 12.30🕧alle ore 16.00🕓fino al 31 agosto 2025 ⌛

I settori colpiti sono:

👩🏻‍🌾agricolo 🌺florovivaistico 🏗 cantieri edili e attività affini.

⚠‼RISCHIO ALTO‼⚠

Si raccomanda ☝🏻di prendere tutte le adeguate precauzioni per contenere il rischio di colpo di calore entro livelli accettabili. 🫵🏻


Allarme Siccità

Piana del Fucino

Il Consorzio di Bonifica Ovest lancia un nuovo e deciso appello agli agricoltori: rispettare il fermo irriguo💧del fine settimana, per scongiurare il rischio di una sospensione🚫totale dell'erogazione idrica .

La misura, prevista dal protocollo firmato in Prefettura alla presenza del Prefetto, dei sindaci, del Consorzio e delle principali associazioni di categoria, stabilisce il ⛔DIVIETO ASSOLUTO DI IRRIGAZIONE⛔ dalle ore🕗08:00 del sabato alle ore 06:00 del lunedì.⌛

L'ente ha attivato ogni risorsa disponibile per assicurare un approvvigionamento idrico adeguato, nel rispetto delle concessioni in essere.

Tuttavia, qualora il livello dei canali principali  dovesse scendere sotto la ⚠SOGLIA CRITICA⚠ dei 50 centimetri, il Consorzio sarà obbligato a segnalare al Genio Civile e all'Autorità di Distretto la necessità di interrompere completamente le attività di emungimento dai pozzi, con gravi conseguenze per l'intera filiera agricola.

Il Consorzio rivolge dunque un appello alla comunità agricola, affinché vengano rispettate scrupolosamente le disposizioni emesse dalla Prefettura. Un uso consapevole e responsabile dell'acqua è oggi più che mai indispensabile.

☝🏻L'inosservanza delle regole comporterà l'adozione di misure drastiche, inclusa la sospensione totale dell'erogazione idrica.🙅🏻‍♀

Tornano le Giornate Agrotecniche!

L' Istituto di Istruzione Superiore Arrigo Serpieri apre le porte al territorio il 24, il 25 e al 26 maggio: Avezzano 67051 - Via Buonarroti, 1 (AQ)
Clicca sul pulsante per leggere l'articolo completo.

Il primo Biodistretto d'Abruzzo!

Il Distretto aggrega 34 comuni, 62 aziende biologiche, 2 associazioni di produttori e l’Istituto Tecnico Agrario “Serpieri”, con sedi a Pratola Peligna, Avezzano e Castel di Sangro.

Nasce il distretto biologico della Valle Peligna Sirente-Velino.

Clicca sul pulsante per leggere l'articolo completo scritto dall'Istituto di Istruzione Superiore Arrigo Serpieri di Avezzano.

Autore: Agr. Dott. Michele Giusti 23 febbraio 2025
La soluzione circolante un pilastro dell'agricoltura di precisione
Nell'era dell'agricoltura di precisione, l'analisi del terreno emerge come uno strumento
Autore: Agr. Dott. Michele Giusti 23 febbraio 2025
Nell'era dell'agricoltura di precisione, l'analisi del terreno emerge come uno strumento indispensabile per ottimizzare la produzione agricola, ridurre l'impatto ambientale e garantire la sostenibilità a lungo termine.
Agricoltura Biologica un futuro sostenibile per la terra e la nostra salute.
Autore: Agr. Dott. Michele Giusti 22 febbraio 2025
Nel mondo di oggi, sempre più persone si interrogano sull'origine e l'impatto del cibo che consumano.
RENTRI funzionamento ed aspetti operativi pratici
Autore: Agr. Dott. Michele Giusti 28 dicembre 2024
Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è uno strumento digitale che consente la registrazione, il monitoraggio e la tracciabilità di tutti i passaggi del ciclo di vita di un rifiuto.
Gestione dei rifiuti tracciabilità, documentazione e responsabilità
Autore: Agr. Dott. Michele Giusti 22 dicembre 2024
La gestione dei rifiuti è un processo complesso che coinvolge diverse fasi, dalla produzione allo smaltimento, e richiede una tracciabilità accurata, una documentazione dettagliata e una chiara definizione delle responsabilità.
Carbon footprint e water footprint
Autore: Agr. Dott. Michele Giusti 22 dicembre 2024
Carbon Footprint e Water Footprint ha l’obiettivo di comprendere e affrontare il tema relativo all'impronta di carbonio e all’impronta idrica, analizzando le normative e gli strumenti di misurazione e miglioramento utili per valutare le prestazioni ambientali