I nostri servizi le tue soluzioni su misura


Problematiche complesse e interconnesse

Sfide economiche e di mercato

Aumento dei costi di produzione e inflazione

L'aumento dei prezzi dell'energia, dei fertilizzanti, delle materie prime e dei mangimi incide pesantemente sui margini di profitto delle aziende agricole e di trasformazione, spingendo verso l'alto i prezzi finali per i consumatori.

Volatilità dei prezzi

La variazione imprevedibile dei prezzi delle commodity agricole rende difficile la pianificazione economica e la stabilità dei redditi, soprattutto per i piccoli produttori.

Contrazione dei margini e squilibri nella filiera

Spesso le aziende agricole lamentano un sistema agroalimentare che favorisce le grandi corporazioni; trasformazione e distribuzione a discapito dei piccoli produttori, con una difficoltà a difendere la propria quota nella creazione del valore.

Concorrenza internazionale e barriere commerciali

L'esportazione è penalizzata da nuove barriere commerciali o dalla concorrenza di prodotti esteri, a volte con standard diversi.

Riduzione del numero di aziende agricole

Molte aziende, soprattutto nelle aree interne e montane, chiudono, portando a una perdita di presidio del territorio e di know-how.

Impatto ambientale e cambiamento climatico

Cambiamenti climatici ed eventi estremi

Il settore è il più esposto a fenomeni come siccità, alluvioni e grandinate, che causano perdite ingenti di produzione e insicurezza alimentare. La siccità, in particolare, è un problema crescente che incide sulla disponibilità idrica.

Sostenibilità e transizione ecologica

C'è la necessità di abbandonare i modelli di agricoltura intensiva che hanno un impatto negativo su biodiversità e suoli per adottare pratiche più sostenibili come l'agricoltura biologica e biodinamica che riducano l'impatto ambientale, inclusa la riduzione dell'impronta di carbonio.

Spreco alimentare

Le aziende agroalimentari devono migliorare la gestione delle scorte e adottare pratiche per ridurre gli sprechi lungo tutta la filiera.

Sfide strutturali e sociali

Ricambio generazionale e manodopera

L'agricoltura non è sempre percepita come un settore attraente. Solo una piccola percentuale di agricoltori ha meno di 40 anni, e il settore soffre di lavoro irregolare e precarietà, soprattutto per i lavoratori stagionali.

Digitalizzazione e innovazione

L'adozione di nuove tecnologie come l'Agricoltura 4.0, l'Internet-of-Things e i Big Data è fondamentale per aumentare la produttività e la sostenibilità con modelli previsionali e uso mirato delle risorse, ma richiede infrastrutture adeguate come la banda larga nelle aree rurali e l'acquisizione di nuove competenze.

Tracciabilità e trasparenza

L'industria agroalimentare deve rispondere alla crescente domanda dei consumatori di maggiore trasparenza sull'origine e i processi produttivi dei prodotti.

La nostra soluzione?

Le aziende si muovono in uno scenario di incertezza prolungata dovuto a crisi geopolitiche, inflazione e emergenza climatica, rendendo sempre più cruciale la ricerca di un equilibrio tra redditività, sostenibilità e sicurezza alimentare.

Conformità e gestione del rischio

Proteggi la tua azienda da sanzioni e rischi legali. I nostri esperti ti affiancano nella valutazione dei rischi, nell'aggiornamento del DVR documento di valutazione dei rischi e nella gestione di tutti gli adempimenti normativi D.Lgs 81/08.

La tua serenità è il nostro obiettivo.

Qualità e certificazioni

Ottieni un vantaggio sul mercato con le certificazioni necessarie. Ti guidiamo nel percorso per l'implementazione di sistemi di qualità come HACCP, ISO 9001, ISO 22000, GlobalGAP, BRCGS, IFS.

Il tuo prodotto non sarà solo di qualità, ma anche riconosciuto a livello globale.

Formazione
professionale

Rendi il tuo team la tua risorsa più preziosa. Offriamo corsi di formazione online flessibili e certificati, sviluppati per fornire al tuo personale le competenze tecniche ed operative necessarie per operare in sicurezza ed efficienza.

Perché siamo il partner che cerchi?

Non siamo solo fornitori di servizi, ma partner strategici. Abbiamo collaborato con aziende leader del settore, contribuendo direttamente al loro successo. La nostra reputazione si basa sui risultati che portiamo ai nostri clienti e sulla nostra capacità di anticipare le sfide del mercato.

UFFICIO AGROTECNICO SRL

ACQUISTA UN NOSTRO SERVIZIO

CLICCA QUI