CORSI DI FORMAZIONE
Ambiente
Corso E-Learning - livello AVANZATO - sul Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti - R.E.N.T.Ri.
€180,00
Disponibile
Dettagli del prodotto
R.E.N.T.Ri. - AVANZATO - 3h di lezione + 1h di Questionario Gradimento - 2h Test
Disponibile: E- book - Guida Utilizzo e Gestione dei Rifiuti Agricoli
PARTE 1 - La Gestione Rifiuti secondo l'Unione Europea - 1. La differenza tra le Norme CE e le Direttive UE - 2. La Direttiva 2008/98/CE: la Direttiva Quadro sui Rifiuti - 3. La Direttiva 2008/98/CE: Ambito di Applicazione - 4. La Direttiva 2008/98/CE: Definizioni - 5. Descrizione dell'Elenco Europeo dei Rifiuti (LISTA CER o EER) - 6. Le Categorie di Pericolo secondo la lista CER - 7. Codici di Classe & Categorie di Pericolo - 8. Codici di Indicazione di Pericolo - 9. Regolamento CE n.1013/2006: Regolamento sui Trasporti Internazionali dei Rifiuti - 10. Regolamento CE n.1013/2006: le figure chiave delle spedizione di rifiuti - PARTE 2 - La Gestione Rifiuti a livello nazionale in Italia - 1. Il Testo Unico Ambientale: D.Lgs. 3/4/2006 n.152. - Il Testo Unico Ambientale: la Struttura - 3. Il Testo Unico Ambientale: l'Ispra come organo di supporto - 4. Il Testo Unico Ambientale: l'Osservatorio Nazionale sui Rifiuti come organo di supporto - 5. Il Testo Unico Ambientale: l'Albo Nazionale Gestori Ambientali come organo di supporto - 6. Il Testo Unico Ambientale: il Consorzio Nazionale Imballaggi come organo di supporto - 7. Il Testo Unico Ambientale: la Classificazione dei Rifiuti - 8. La Gestione dei Rifiuti Speciali e/o Pericolosi in Agricoltura - 9. La Gestione dei Rifiuti di Imballaggio in Agricoltura - 10. Deposito temporaneo in Agricoltura: come, dove e quando - 11. Il Testo Unico Ambientale: le Responsabilità della Gestione Rifiuti - 12. Il Testo Unico Ambientale: il Controllo della Tracciabilità - 13. Il Testo Unico Ambientale: il Catasto dei Rifiuti - 14. Il Testo Unico Ambientale: i Documenti relativi al Controllo della Tracciabilità - 15. Il Testo Unico Ambientale: la Tariffa per la Gestione dei Rifiuti Urbani - 16. Il Testo Unico Ambientale: la Violazione degli Obblighi di Comunicazione - PARTE 3 - Il Nuovo Registro Elettronico di Tracciabilità dei Rifiuti - 1. D.M. 4 Aprile 2023 n.59: la Normativa Nazionale sul R.E.N.T.Ri. - 2. D.M. 4 Aprile 2023 n.59: Registro Cronologico di Carico & Scarico - 3. D.M. 4 Aprile 2023 n.59: Nuovo Registro Cronologico di Carico & Scarico - 4. D.M. 4 Aprile 2023 n.59: Registro in formato cartaceo & Registro in formato digitale - 5. Compilazione step by step del Registro di Carico & Scarico (C/S) - 6. D.M. 4 Aprile 2023 n.59: Formulario di Identificazione Rifiuti - 7. D.M. 4 Aprile 2023 n.59: Nuovo Formulario di Identificazione Rifiuti - 8. D.M. 4 Aprile 2023 n.59: Contributo Annuale & Diritto di Segreteria - 9. La Differenza tra Registrarsi e/o Iscriversi al R.E.N.T.Ri. - 10. SPID: Sistema Pubblico di Identità Digitale
Salva questo articolo per dopo
Recensioni dei clienti
Solo recensioni verificate da clienti reali
Ancora nessuna recensione. Puoi acquistare questo prodotto e lasciare la prima recensione.
Mostra prezzi in:
EUR