Consulenza & Audit

I NOSTRI SERVIZI

Abbiamo sviluppato la consulenza in diversi campi di applicazione, pensata in particolare per le aziende e le industrie che operano in ambito della certificazione agroalimentare.

Acquista

Certificazioni
Igiene & Tracciabilità

 ISO 22000:2018;

ISO 22005:2008;
ISO 22002 Food-Defense; HACCP.

ISO 9001:2015

Questo standard internazionale aiuta le organizzazioni a garantire che i loro prodotti e servizi soddisfino costantemente i requisiti dei clienti e le normative applicabili.

ISO 14001:2015

La vostra azienda adempie a tutti gli obblighi imposti dal

D. Lgs. 152/06 sulla tutela ambientale?

Certificazioni Qualità

GlobalG.A.P.;

BRCGS;

IFS,;

REG.UE 848/18 Agricoltura Biologica;

Reg. CE 1974/2006 SQNPI Sistema Qualità Nazionale Produzione Integrata;

Reg. CE 148/2007 IGP Carota dell'Altopiano del Fucino,;
Reg. UE 1151/2012
IGP Patata del Fucino.

ISO 19011:2018

La ISO 19011 è uno standard internazionale che fornisce linee guida per l'audit dei sistemi di gestione. Copre i principi di auditing, la gestione dei programmi di audit e la conduzione degli audit stessi.

ISO 45001:2018

La vostra azienda adempie a tutti gli obblighi imposti dal Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro?

Certificazioni a scopo

Etico-Sociale

SA 8000;

PDR 125:2022;

PAS 24000.

Pest Management

Il pest management o gestione dei parassiti è l'insieme delle tecniche e delle metodologie utilizzate per prevenire, controllare od eliminare la presenza di organismi indesiderati come insetti, roditori e altre specie nocive.

Questo processo è fondamentale per garantire ambienti sani e sicuri, sia in ambito domestico che professionale.

Prenota ora

Casi di studio e testimonianze

La prova del nostro successo

è la tua garanzia di risultati

Non credere alle promesse credi ai fatti


Nel settore agroindustriale, la reputazione si costruisce sul campo, con risultati misurabili e tangibili.

La nostra esperienza non è solo teoria, ma una storia di successi che abbiamo costruito al fianco di aziende leader.

Questa pagina non è una semplice raccolta di testimonianze, ma la prova concreta del nostro valore.

Ogni caso di studio è una storia dettagliata su come abbiamo affrontato sfide complesse e fornito soluzioni efficaci, aiutando le aziende a trasformare i rischi in opportunità.

Scopri in che modo la nostra competenza si traduce in risultati misurabili per la tua azienda.


Come funzionano i nostri casi di studio


Ogni caso di studio che troverai qui è strutturato per darti una visione completa del nostro lavoro.

Il cliente:

presentiamo l'azienda con cui abbiamo collaborato, fornendo il contesto del loro settore e delle loro attività.

La sfida:

descriviamo in dettaglio il problema o la criticità che il cliente doveva affrontare come la necessità di una certificazione, il rischio di sanzioni, difficoltà nella formazione del personale.

La soluzione:

spieghiamo come il nostro team di Agrotecnici ha progettato e implementato una soluzione su misura, combinando consulenza, analisi e formazione.

I Risultati:

presentiamo gli esiti concreti del nostro intervento, focalizzandoci su metriche e benefici chiari come l'ottenimento della certificazione in tempo, la riduzione dei rischi legali, il miglioramento dell'efficienza operativa.


Il tuo successo è il nostro prossimo obiettivo


Le storie che vedi qui non sono eccezioni, ma la nostra prassi.

La nostra dedizione a fornire soluzioni concrete ed a costruire partnership strategiche è la base del nostro lavoro.

Se abbiamo potuto aiutare queste aziende a superare le loro sfide, possiamo farlo anche per te.

Scegli il caso di studio che più ti interessa o contattaci direttamente per discutere come possiamo risolvere le tue sfide specifiche.


Una storia di successo:

come abbiamo trasformato le colture di pomodori


Ho contattato l'Ufficio Agrotecnico srl perché stavo avendo problemi con i pomodori destinati all’industria conserviera.

Nonostante avessi seguito tutte le pratiche agricole standard, le mie piante non stavano producendo frutti di qualità e la produzione era molto inferiore alle aspettative che avevo programmato.

Si sono recati presso l’azienda per un’analisi del suolo e hanno scoperto che il pH era troppo alto, il che stava influenzando negativamente la crescita delle mie piante.

Mi hanno consigliato di applicare tramite fertirrigazione un correttivo del suolo per diminuire il pH, rompere la catena del calcio e liberare il fosforo ed il potassio presenti nel terreno minerali che necessitava la pianta per superare lo stress riscontrato in campo.

Inoltre, hanno notato che l’irrigazione non era ottimale, l’acqua non veniva distribuita uniformemente, il che portava ad alcune aree troppo umide ed altre troppo secche.

Mi hanno suggerito un sistema di irrigazione a goccia innovativo che avrebbe garantito uniformità.

Dopo aver seguito i loro consigli, ho riscontrato un miglioramento significativo nella salute delle mie piante ed un aumento della produzione di pomodori.

Sono estremamente grato per l'aiuto ricevuto,  infatti sono diventato un cliente affezionato dell'Ufficio Agrotecnico srl.


Vincenzo

cliente dal 2015

Una storia di successo:

come abbiamo evitato una multa salata ad un cliente per un controllo da parte della Pubblica Amministrazione


Ho contattato l'Ufficio Agrotecnico srl perché stavo avendo problemi  a causa di un controllo da parte dell'ispettorato del lavoro per alcuni problemi di infortunio in azienda.

Sono un'azienda agricola specializzata nella produzione di ortaggi, con 35 dipendenti stagionali, mi trovavo ad affrontare una situazione complessa.

Nonostante l'impegno per la sicurezza, il documento di valutazione dei rischi DVR non era adeguato.

Temevo durante la verifica il rischio concreto di sanzioni salate, oltre alla preoccupazione per gli infortuni del personale, spesso non sufficientemente formato sulle nuove normative D.Lgs 81/08 e sull'uso corretto di macchinari complessi.

Ho scelto di affidarmi al team multidisciplinare dell'Ufficio Agrotecnico s.r.l. per un approccio completo e strategico alla sicurezza sul lavoro.

Il Loro intervento si è focalizzato su tre aree chiave.

Hanno eseguito un'analisi approfondita ed una valutazione dettagliata dei rischi specifici per le mie attività agricole, includendo l'uso di macchinari, la movimentazione dei carichi e la gestione del personale stagionale.

Hanno eseguito una formazione mirata e fornito l'accesso ai Loro corsi E-learning, consentendo a tutto il personale di completare la formazione obbligatoria generale e specifica in modo flessibile, senza interrompere le operazioni quotidiane.

Hanno eseguito una consulenza e l'adeguamento e l'aggiornamento del DVR, aiutandoci ad implementare procedure operative più sicure ed a dotare i lavoratori dei dispositivi di protezione individuale DPI adeguati.

Grazie al Loro intervento, la pubblica amministrazione ci ha concesso 50 giorni per l'adeguamento.

Durante questo periodo ho ottenuto risultati misurabili e tangibili come

la conformità totale perchè abbiamo superato l'ispezione senza ricevere alcuna sanzione, dimostrando la piena conformità alle normative vigenti; la riduzione del rischio per l'implementazione delle nuove procedure e la formazione mirata che hanno portato ad una riduzione del 30% degli infortuni; l'efficienza operativa grazie ai nuovi protocolli di lavoro che hanno snellito le procedure e migliorato la sicurezza e la produttività del personale.

Grazie al Loro intrvento non solo ho evitato multe, ma ho investito nella sicurezza come un pilastro della mia crescita, ottenendo la tranquillità di sapere di aver protetto il mio business ed i miei dipendenti.

Sono estremamente grato per l'aiuto ricevuto,  infatti sono cliente da molti anni dell'Ufficio Agrotecnico srl.

Mario

cliente dal 2008


Una storia di successo:

come abbiamo evitato una multa salata ad una cantina adeguando lo scarico delle acque di scarico


Ho contattato l'Ufficio Agrotecnico srl perché stavo avendo problemi con lo scarico delle acque reflue.           

Sono titolare di una cantina vinicola di medie dimensioni, con una produzione stagionale ed un volume di acque reflue variabile, stavo affrontando una criticità significativa.

L'impianto di depurazione aziendale, obsoleto, non garantiva più il rispetto dei parametri di scarico imposti dalla legge D.Lgs. 152/2006.

L'azienda era a forte rischio di sanzioni amministrative e penali, oltre a subire un danno potenziale alla mia reputazione.

Cercavo una soluzione che non solo garantisse la conformità, ma che fosse anche sostenibile ed in linea con l'immagine ecologica del mio brand.

Ho scelto di affidarmi al team multidisciplinare dell'Ufficio Agrotecnico s.r.l. per un approccio completo, integrato e strategico in ambito ambientale.

Il team dell'Ufficio Agrotecnico s.r.l. ha fornito una consulenza completa, affrontando il problema con un approccio integrato di analisi ed ingegneria ambientale.

La soluzione si è sviluppata in più fasi tramite un'analisi preliminare eseguendo un'analisi approfondita delle acque reflue ed un'indagine diagnostica sull'impianto esistente per identificare le inefficienze e le cause del mancato rispetto dei parametri.

La progettazione personalizzata con un piano di intervento per l'adeguamento e l'ottimizzazione dell'impianto di depurazione, introducendo tecnologie più efficienti e sostenibili che fossero adatte ai cicli produttivi della cantina.

Il supporto ed il monitoraggio affiancandomi durante la fase di aggiornamento dell'impianto e stabilito un protocollo di monitoraggio continuo per garantire che i parametri di scarico fossero sempre entro i limiti di legge.

Grazie al Loro intervento, ho trasformato un problema in un vantaggio operativo e reputazionale.

La piena conformità normativa; ho riportato i parametri di scarico entro i limiti di legge, eliminando il rischio di sanzioni ed assicurandosi la piena tranquillità.

La riduzione dei costi operativi grazie al nuovo impianto, più efficiente, che ha permesso una riduzione dei consumi energetici ed i costi di gestione.

Il miglioramento dell'Immagine aziendale grazie alla scelta di investire in una soluzione sostenibile che ha rafforzato il posizionamento della cantina come brand attento all'ambiente, un valore sempre più ricercato dai consumatori.

Sono riconoscente per l'aiuto ricevuto,  infatti sono un cliente affezionato da molti anni dell'Ufficio Agrotecnico srl.

Luigi

cliente dal 2005


Una storia di successo:

come abbiamo evitato l'inquinamento e le sanzioni con la corretta gestione del biobed


Ho contattato l'Ufficio Agrotecnico srl perché stavo avendo problemi sulla corretta gestione dei rifiuti di fitofarmaci.

Sono un'azienda agricola di grandi dimensioni, specializzata nella coltivazione intensiva di frutteti, aveva installato un biobed per la gestione dei residui di fitofarmaci provenienti dal lavaggio delle macchine irroratrici.

Nonostante la mia buona fede, il sistema non funzionava correttamente a causa di una gestione errata.

Le prassi di utilizzo non rispettavano alle procedure corrette, compromettendo la capacità del biobed di degradare gli inquinanti.

Mi trovavo ad alto rischio di contaminazione del suolo e delle acque sotterranee, con la concreta minaccia di pesanti sanzioni ambientali in caso di ispezione.

Ho scelto di affidarmi al team multidisciplinare dell'Ufficio Agrotecnico s.r.l. che è intervenuto con un approccio specialistico per risolvere il problema alla radice.

La Loro soluzione si è concentrata su un mix di analisi, consulenza e formazione.

Hanno effettuato un'analisi diagnostica tramite  un sopralluogo per verificare lo stato del biobed e del suo substrato.

Hanno prelevato campioni per un'analisi chimica, confermando le non conformità ed individuando le cause del malfunzionamento.

La consulenza tecnica fornita al management è stata di un piano d'azione dettagliato, che includeva le procedure per il ripristino della funzionalità del biobed e la corretta manutenzione periodica del sistema.

La formazione pratica per il personale addetto, sia in E-learning che sul campo, sul corretto utilizzo del biobed, sulle procedure di lavaggio delle macchine irroratrici e sulla gestione sicura dei rifiuti di fitofarmaci.

Grazie al Loro intervento mirato, ho risolto una criticità ambientale e ho consolidato la mia posizione di leader nel settore.

La conformità ambientale ha riportato le mie pratiche di gestione dei fitofarmaci in totale conformità con le normative ambientali, eliminando il rischio di sanzioni.

La prevenzione del rischio e la corretta gestione del biobed ha ridotto a zero il rischio di contaminazione del suolo e delle acque, proteggendo l'ambiente circostante.

L'efficienza operativa ed i protocolli di lavoro definiti dal Loro team hanno ottimizzato le operazioni, assicurando che il sistema di gestione dei rifiuti funzionasse in modo efficace e sostenibile.

Non ho solo evitato costose sanzioni, ma ho anche rafforzato la mia reputazione come realtà agricola attenta all'ambiente, ha un valore sempre più ricercato dal mercato.

Sono estremamente grato per l'aiuto ricevuto,  infatti sono un cliente da alcuni anni dell'Ufficio Agrotecnico srl.

Marco

cliente dal 2007


Una storia di successo:

come un'azienda zootecnica ha trasformato un problema ambientale in una risorsa


Ho contattato l'Ufficio Agrotecnico srl perché stavo avendo problemi con la gestione del deposito di letame.

Sono un'azienda zootecnica di medie dimensioni, specializzata nell'allevamento di bovini, mi trovavo a gestire una problematica comune ma rischiosa: il deposito del letame in un'area non idonea.

La stoccaggio errato non solo creava disagi olfattivi per la comunità locale, ma soprattutto comportava un alto rischio di inquinamento da nitrati del suolo e delle falde acquifere.

Nonostante la mia buona volonta ero a forte rischio di ispezioni e di conseguenti sanzioni da parte delle autorità, mettendo a repentaglio la sostenibilità economica e la reputazione del business.

Ho scelto di affidarmi al team multidisciplinare dell'Ufficio Agrotecnico s.r.l.  che è intervenuto con un approccio specialistico, trasformando il problema del letame da un rischio ad una vera e propria risorsa.

La Loro soluzione integrata ha incluso un'analisi normativa e diagnostica; hanno  effettuato un'analisi approfondita della situazione, verificando la conformità dell'azienda alle normative ambientali vigenti ed individuando le criticità nel sistema di gestione del letame.

La progettazione di un nuovo sistema di stoccaggio; hanno progettato e supervisionato la realizzazione di un nuovo sistema di stoccaggio del letame a norma, con una vasca di raccolta liquami ermetica ed una copertura per prevenire le dispersioni ed il contatto con le acque meteoriche.

Un piano di gestione agronomica; hanno sviluppato un piano dettagliato per l'utilizzo del letame come fertilizzante naturale, ottimizzando i tempi e le modalità di spandimento sui terreni agricoli per massimizzare la resa e ridurre la necessità di concimi chimici.

Grazie al Loro intervento mirato, ho ottenuto benefici significativi su più fronti.

La piena conformità e zero sanzioni ho riportato le mie pratiche in linea con la normativa ambientale, eliminando il rischio di multe e garantendo la serenità gestionale.

Il risparmio economico con l'utilizzo pianificato del letame come fertilizzante ha permesso una riduzione del 25% dei costi per i concimi chimici, trasformando un rifiuto in un prezioso alleato agronomico.

Il miglioramento ambientale ho migliorato la mia impronta ecologica, proteggendo la salute del suolo e delle acque sotterranee e rafforzando la mia reputazione come realtà sostenibile e responsabile.

Sono estremamente grato per l'aiuto ricevuto,  infatti sono un cliente da un anno dell'Ufficio Agrotecnico srl.

Francesco

cliente dal 2024


Una storia di successo:

come un'azienda ortofrutticola ha sbloccato nuovi mercati grazie alla certificazione GlobalGAP


Ho contattato l'Ufficio Agrotecnico srl perché stavo avendo problemi di vendita del prodotto ortofrutticolo.

Sono un'azienda ortofrutticola di medie dimensioni, con prodotti di alta qualità, mi trovavo ad un punto di svolta.

I miei commerciali faticavano ad espandere il business.

Pur offrendo un prodotto eccellente, mi scontravo con un ostacolo insormontabile; la maggior parte dei grandi distributori, sia in Italia che all'estero, richiedeva come prerequisito la certificazione GlobalGAP.

Senza di essa, le trattative si bloccavano, limitando le vendite e la crescita aziendale.

Non avevo le competenze interne per affrontare il complesso iter burocratico ed operativo necessario per ottenerla.

Ho scelto di affidarmi al team multidisciplinare dell'Ufficio Agrotecnico s.r.l. per un supporto completo, trasformando una barriera commerciale in una chiave per l'espansione.

Il Loro intervento è stato strutturato in modo mirato tramite un'analisi preliminare  dettagliata dei processi aziendali per identificare le aree non conformi agli standard GlobalGAP, dalla gestione dei campi alla tracciabilità dei prodotti.

La consulenza e l'affiancamento al team interno, fornendo un piano d'azione dettagliato per adeguare le procedure, implementare i sistemi di controllo e preparare la documentazione necessaria.

Il supporto all'audit; guidato l'azienda in ogni fase del processo di verifica, offrendo il Loro supporto per garantire che la certificazione venisse ottenuta senza intoppi.

L'ottenimento della certificazione GlobalGAP si è tradotto in un'immediata e significativa crescita commerciale.

Lo sblocco commerciale con la certificazione ha aperto le porte a nuovi ed importanti canali di vendita, permettendo all'azienda di iniziare a trattare con le principali catene di supermercati e con i compratori Europei.

L'aumento del fatturato e l'accesso a nuovi mercati ha portato ad un aumento del fatturato del 15% nel primo anno successivo alla certificazione.

La reputazione e la sicurezza che ho consolidato, la mia reputazione come fornitore affidabile, professionale e attento alla qualità, proteggendo il proprio brand e garantendo la soddisfazione dei clienti finali.

Sono estremamente grato per l'aiuto ricevuto,  infatti sono un cliente affezionato da molti anni dell'Ufficio Agrotecnico srl.

Sebastiano

cliente dal 2004


Una storia di successo:

come una piccola azienda agricola ha sbloccato un nuovo business creando una fattoria didattica sicura


Ho contattato l'Ufficio Agrotecnico srl perché stavo avendo problemi per la gestione della salute e sicurezza in azienda.

Sono un'azienda agricola a conduzione familiare, con la passione per la didattica e il desiderio di diversificare il proprio business, avevo l'ambizione di trasformarmi in una fattoria didattica e accogliere scolaresche e famiglie.

L'idea era ottima, ma presto mi sono scontrata con una serie di ostacoli complessi come la necessità di adeguare l'ambiente di lavoro alle stringenti normative sulla sicurezza per i visitatori in particolare i minori, la valutazione di nuovi rischi specifici e la preparazione per le ispezioni da parte delle autorità.

L'azienda rischiava di non poter mai aprire le porte al pubblico, perdendo un'enorme opportunità di crescita.

Ho scelto di affidarmi al team multidisciplinare dell'Ufficio Agrotecnico s.r.l. che è intervenuto con un supporto specialistico per garantire una transizione sicura e conforme.

Hanno agito con un approccio integrato, focalizzato sulla tutela dell'azienda e dei suoi futuri visitatori.

Oltre al DVR per i lavoratori, hanno redatto un'analisi dettagliata di tutti i rischi legati all'accesso del pubblico, mappando i percorsi, le aree di contatto con gli animali ed i macchinari agricoli.

Mi hanno fornito consulenza per l'implementazione di soluzioni pratiche, come l'installazione di recinzioni protettive, la segnaletica di sicurezza specifica per i bambini e la creazione di zone sicure per lo svolgimento delle attività didattiche.

Hanno formato il personale su come gestire gruppi, comunicare i rischi in modo efficace ed agire in caso di emergenza, trasformando ogni operatore in un addetto alla sicurezza per i visitatori.

Ho ricevuto tutta la documentazione necessaria ed il supporto per l'ottenimento del riconoscimento ufficiale come fattoria didattica.

Ho trasformato la mia passione in un business redditizio, grazie alla Loro consulenza che ha reso la sicurezza un punto di forza.

Ho superato con successo tutte le verifiche, ottenendo le autorizzazioni necessarie ed operando ora in totale serenità.

L'apertura al pubblico ha creato una nuova e solida fonte di guadagno, rendendo l'azienda più resiliente alle fluttuazioni del mercato agricolo.

La sicurezza è diventata un elemento distintivo del nostro brand, garantendo la fiducia di scuole e famiglie che cercano un'esperienza autentica e protetta.

Sono grata per l'aiuto ricevuto,  infatti sono un cliente da alcuni anni dell'Ufficio Agrotecnico srl.

Valentina

cliente dal 2018


Una storia di successo:

come un'azienda agricola ha protetto il proprio business implementando il Modello 231


Ho contattato l'Ufficio Agrotecnico srl perché stavo avendo problemi con un grave infortunio in azienda.

Sono un'azienda agricola di grandi dimensioni ed in forte crescita, con una struttura aziendale complessa e numerosi dipendenti, operavo senza un robusto modello di organizzazione e gestione detto MOG ai sensi del D.Lgs 231/2001.

Ero a conoscenza dei gravi rischi a cui ero esposto in caso di un reato commesso da un dipendente con un grave infortunio sul lavoro dovuto a negligenza, sono stato ritenuto penalmente ed amministrativamente responsabile, con conseguenze che andavano da pesanti sanzioni pecuniarie al sequestro dei beni.

L'obiettivo era non solo la sicurezza, ma la tutela legale dell'intero patrimonio aziendale.

Ho scelto di affidarmi al team multidisciplinare dell'Ufficio Agrotecnico s.r.l.  che grazie alla loro duplice competenza in materia agronomica e di sicurezza sul lavoro, hanno fornito una soluzione integrata e mirata

Hanno eseguito un'analisi dettagliata per identificare tutti i potenziali reati di presupposto, in particolare quelli legati alla sicurezza sul lavoro a cui ero esposto.

Hanno redatto un modello di organizzazione e gestione completo, che include un codice etico, un sistema di gestione delle deleghe e dei protocolli specifici per prevenire la commissione di illeciti.

Il Loro punto di forza è stato integrare il Modello 231 con il sistema di gestione della sicurezza già esistente, rendendo i protocolli di prevenzione dei rischi una parte integrante e vincolante della struttura aziendale.

Hanno formato i dirigenti ed i dipendenti sull'importanza del nuovo modello di gestione e sui protocolli operativi, garantendo una piena consapevolezza ed un'applicazione rigorosa. L'implementazione del Modello 231 ha portato a benefici significativi che vanno oltre la semplice conformità normativa

Ora opero in un regime di sicurezza legale, con un modello che mi esonera da responsabilità penali in caso di illeciti, dimostrando di aver fatto tutto il possibile per prevenirli.

Ho rafforzato la mia reputazione come realtà ben gestita ed attenta alle normative, un fattore sempre più importante per i partner commerciali ed i clienti.

L'intero processo ha portato ad una maggiore chiarezza nei ruoli e nelle procedure, migliorando l'organizzazione interna e la gestione complessiva del business.

Sono riconoscente per l'aiuto ricevuto,  infatti sono cliente da anni dell'Ufficio Agrotecnico srl.

Katia

cliente dal 2004


Una storia di successo:

come un'azienda ortofrutticola ha sbloccato il mercato biologico e raddoppiato il valore dei propri prodotti


Ho contattato l'Ufficio Agrotecnico srl perché stavo avendo problemi di vendita del prodotto ortofrutticolo.

Sono un'azienda agricola di medie dimensioni, con una solida produzione di ortaggi di qualità, mi trovav a competere in un mercato tradizionale dove i margini erano sempre più ridotti.

Nonostante l'attenzione per la qualità, non riuscivo a valorizzare pienamente i miei prodotti ed a differenziarmi dalla concorrenza.

Riconoscendo la crescente domanda per prodotti biologici ed il loro maggiore valore commerciale, volevo intraprendere la conversione al biologico. Tuttavia, l'iter era percepito come lungo, complesso e burocratico, con la necessità di una profonda conoscenza delle normative come il Reg. CE 834/2007 e dei protocolli di produzione che non possedevo internamente.

Ho scelto di affidarmi al team multidisciplinare dell'Ufficio Agrotecnico s.r.l.  che è intervenuto con una consulenza completa, trasformando l'ambizione di diventare biologica in un piano d'azione concreto.

Il Loro intervento è stato un affiancamento strategico a lungo termine hanno eseguito una valutazione approfondita delle pratiche agronomiche esistenti, identificando le modifiche necessarie per allinearsi agli standard di produzione biologica.

Mi hanno guidato in ogni fase del percorso di conversione, gestendo la documentazione e fornendo supporto per le ispezioni annuali necessarie per ottenere la certificazione.

Mi hanno aiutato ad implementare i protocolli specifici per il biologico, dalla gestione dei suoli alla difesa delle colture con mezzi consentiti, assicurando che l'intero ciclo produttivo fosse conforme.

La conversione al biologico non si è limitata all'ottenimento di un'etichetta, ma ha portato ad un cambiamento radicale del business, con benefici tangibili.

Ho ottenuto la certificazione e ho potuto accedere al lucrativo mercato del biologico, stringendo accordi con distributori specializzati e negozi al dettaglio.

I prodotti certificati li ho venduti ad un prezzo superiore, portando ad un aumento significativo del fatturato ed un raddoppio dei margini di profitto per unità di prodotto.

Ho consolidato una reputazione di eccellenza, innovazione e sostenibilità, diventando un punto di riferimento nel settore.

La certificazione mi ha fornito un sistema di gestione chiaro e strutturato, che ha reso i processi più efficienti e sicuri.
Li ringrazio per l'aiuto ricevuto,  infatti sono un cliente affezionato da molti anni dell'Ufficio Agrotecnico srl.

Domenico

cliente dal 2006