CORSI DI FORMAZIONE
Ambiente
Corso online - livello PRO - Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti - R.E.N.T.Ri.
€270,00
Disponibile
Dettagli del prodotto
R.E.N.T.Ri. - PROFESSIONALE - 5h di lezione + 1h di Questionario Gradimento - 2h Test
Disponibile: E- book - Guida Utilizzo e Gestione dei Rifiuti Agricoli
PARTE 1 - La Gestione Rifiuti secondo l'Unione Europea - 1. La Nascita dell'Unione Europea - 2. Gli Stati Membri dell'Unione Europea - 3. Il Parlamento Europeo - 4. Il Consiglio Europeo - 5. Il Consiglio dei Ministri - 6. La Commissione Europea - 7. La Corte di Giustizia - 8. La Banca Centrale Europea - 9. La Corte dei Conti Europea - 10. Il Comitato Economico & Sociale Europeo - 11. Il Comitato delle Regione - 12. La differenza tra le Norme CE e le Direttive UE - 13. La Direttiva 2008/98/CE: Articolo 1 - Oggetto e ambito di applicazione - 14. La Direttiva 2008/98/CE: Articolo 2 - Esclusioni dall’ambito di applicazione - 15. La Direttiva 2008/98/CE: Articolo 3 - Definizioni - 16. La Direttiva 2008/98/CE: Allegato III - Caratteristiche di Pericolo per i Rifiuti - 17. La Direttiva 2008/98/CE: Articolo 4 - Gerarchia dei Rifiuti - 18. La Direttiva 2008/98/CE: Allegato I - Operazioni di Smaltimento - 19. La Direttiva 2008/98/CE: Allegato II - Operazioni di Recupero - 20. La Direttiva 2008/98/CE: Articolo 14 - Costi - 21. La Direttiva 2008/98/CE: Articolo 26 - Registrazione - 22. La Direttiva 2008/98/CE: Articolo 34 - Ispezioni - 23. La Direttiva 2008/98/CE: Articolo 35 - Tenuta di Registri - 24. Il Regolamento CE n.1013/2006: Regolamento sui Trasporti Internazionali dei Rifiuti - 25. Il Regolamento CE n.1013/2006: Articolo 2 - Definizioni - 26. Il Regolamento CE n.1013/2006: Articolo 2 - Definizioni - Il Notificatore - 27. Il Regolamento CE n.1013/2006: Articolo 4 - Notifica - 28. Il Regolamento CE n.1013/2006: Allegato IA - Documento di Notifica - 29. Il Regolamento CE n.1013/2006: Articolo 5 - Contratto - 30. Il Regolamento CE n.1013/2006: Articolo 6 - Garanzia Finanziaria - 31. Il Regolamento CE n.1013/2006: Articolo 7 - Trasmissione della Notifica 32. La Direttiva UE 2018/851: modifiche alla Direttiva Quadro sui Rifiuti - PARTE 2 - La Gestione Rifiuti a livello nazionale in Italia - 1. La Nascita dello Stato Italiano - 2. Il Presidente del Consiglio dei Ministri - 3. Il Consiglio dei Ministri - 4. I Ministeri - 5. Il MASE: Ministero dell'Ambiente & della Sicurezza Energetica - 6. Il Presidente della Repubblica - 7. Il Parlamento - 8. La Corte Costituzionale - 9. L'ISPRA: Istituto Superiore per la Ricerca & la Protezione Ambientale - 10. L'Osservatorio Nazionale sui Rifiuti - 11. L'Albo Nazionale Gestori Ambientale - 12. Il Consorzio Nazionale Imballaggi - 13. Il Testo Unico Ambientale: D.lgs. 3/4/2006 n.152 - 14. Il Testo Unico Ambientale: Articolo 177 - Gestione dei Rifiuti - 15. Il Testo Unico Ambientale: Articolo 183 - Definizioni - 16. Il Testo Unico Ambientale: Articolo 184 - Classificazione - 17. La Gestione dei Rifiuti Speciali e/o Pericolosi in Agricoltura - 18. La Gestione dei Rifiuti di Imballaggio in Agricoltura - 19. Il Testo Unico Ambientale: Articolo 188 - Responsabilità della Gestione dei Rifiuti - 20. Il Testo Unico Ambientale: Articolo 188 bis - Controllo della Tracciabilità dei Rifiuti - 21. Il Testo Unico Ambientale: Articolo 189 - Catasto dei Rifiuti - 22. Il Testo Unico Ambientale: Articolo 190 - Registri di Carico & Scarico - 23. Il Testo Unico Ambientale: Articolo 193 - Formulario di Identificazione Rifiuti - 24. Il Testo Unico Ambientale: Articolo 215 - Autosmaltimento - 25. Il Testo Unico Ambientale: Articolo 238 - Tariffa per la Gestione dei Rifiuti Urbani - 26. Il Testo Unico Ambientale: Articolo 258 - Violazione degli Obblighi di Comunicazione - 27. Forme di Autosmaltimento: il Biobed - 28. Forme di Autosmaltimento: il Biodigestore - 29. Il Testo Unico Ambientale: Parte Terza - La Regolamentazione delle Acque di Scarico - 30. Il Testo Unico Ambientale: Parte Terza - Articolo 73 - 31. Il Testo Unico Ambientale: Parte Terza - Articolo 74 - 32. Il Testo Unico Ambientale: Parte Terza - Allegato I - 33. Il Testo Unico Ambientale: Parte Terza - Allegato 5 - 34. Il Testo Unico Ambientale: Parte Terza - Allegato 8 - 35. Constructed Wetland: la Fitodepurazione - PARTE 3 - Il Nuovo Registro Elettronico di Tracciabilità dei Rifiuti - 1. D.M. 4 Aprile 2023 n.59: la Normativa Nazionale sul R.E.N.T.Ri. - 2. D.M. 4 Aprile 2023 n.59: Registro Cronologico di Carico & Scarico - 3. D.M. 4 Aprile 2023 n.59: Nuovo Registro Cronologico di Carico & Scarico - 4. D.M. 4 Aprile 2023 n.59: Registro in formato cartaceo & Registro in formato digitale - 5. Compilazione step by step del Registro di Carico & Scarico (C/S) - 6. D.M. 4 Aprile 2023 n.59: Formulario di Identificazione Rifiuti - 7. D.M. 4 Aprile 2023 n.59: Nuovo Formulario di Identificazione Rifiuti - 8. Compilazione step by step del Formulario di Identificazione Rifiuti (FIR) - 9. D.M. 4 Aprile 2023 n.59: Contributo Annuale & Diritto di Segreteria - 10. La Differenza tra Registrarsi e/o Iscriversi al R.E.N.T.Ri. - 11. SPID: Sistema Pubblico di Identità Digitale
Salva questo articolo per dopo
Recensioni dei clienti
Solo recensioni verificate da clienti reali
Ancora nessuna recensione. Puoi acquistare questo prodotto e lasciare la prima recensione.
Mostra prezzi in:
EUR