L'accademia dell'agrotecnica?
La tua soluzione per la crescita
e la sicurezza del tuo team
Non solo formazione, sviluppo strategico del personale, in un settore in continua evoluzione come l'agricoltura e l'agroindustria. Il successo della Tua azienda dipende dalla competenza e dalla preparazione del Tuo team. Gestire la formazione, garantire la conformità normativa ed investire nelle giuste competenze è una sfida che richiede un approccio efficiente e mirato. L'Accademia dell'agrotecnica non è un semplice catalogo di corsi, ma la piattaforma strategica creata dal Nostro gruppo di lavoro di Agrotecnici per darti un vantaggio competitivo.
Abbonamento
base
€ 1200/anno
Accesso al catalogo completo dei corsi E-Learning per agrotecnici base
Accesso gratuito al servizio di aggiornamento tecnico e normativo tramite newletter
Accesso gratuito ai seminari formativi di settore per gli aggiornamenti tecnici e normativi
Abbonamentoavanzato
€ 2000/anno
Accesso al catalogo completo dei corsi E-Learning per agrotecnici avanzato
Accesso gratuito al servizio di aggiornamento tecnico e normativo tramite newletter
Accesso gratuito ai seminari formativi di settore per gli aggiornamenti tecnici e normativi
Abbonamento
Professionale
€ 5000/anno
Accesso al catalogo completo dei corsi E-Learning per agrotecnici professionalizzanti
Accesso gratuito al servizio di aggiornamento tecnico e normativo tramite newletter
Accesso gratuito ai seminari formativi di settore per gli aggiornamenti tecnici e normativi
Servizi di Consulenza
A quale categoria appartieni?
- L' azienda agricola è il punto di partenza della filiera. Si occupa della produzione primaria di materie prime vegetali o animali: semina, crescita e raccolta di prodotti vegetali come cereali, frutta, verdura, legumi, foraggi, ecc.
- L' azienda zootecnica è un tipo specifico di azienda agricola che si concentra esclusivamente o prevalentemente sull'allevamento di animali: allevamento, cura, riproduzione e gestione degli animali domestici utili all'uomo per la produzione di beni (carne, latte, uova, pelli, lana) o servizi (lavoro animale).
- L' industria agroalimentare(o industria alimentare) si colloca nella fase successiva della filiera. Si occupa della trasformazione delle materie prime agricole e zootecniche in prodotti finiti o semilavorati destinati al consumo o ad altre industrie: modifiche fisiche, chimiche o biologiche delle materie prime (es. macinazione del grano in farina, produzione di conserve di pomodoro, ..); utilizzo di tecniche per prolungare la durata di conservazione dei prodotti (es. surgelazione, inscatolamento, essiccazione); preparazione dei prodotti per la distribuzione e la vendita al dettaglio.












